CARTA AUTUNNO 2020
fidati del Cafin
per la completezza del tavolo
un percorso esplorativo, di quattro portate, tra i sapori della nostra cucina che hanno sino ad ora caratterizzato la tradizione del Cafin negli anni
taglieri
Berkel
Salame brianza - mortadella di Bologna - pancetta piacentina - verdurine in agrodolce homemade - gnocco fritto
Bottega
Lardo di sottospalla Sant’Ilario stagionato all’antica, castagne senapate e polenta croccante
Norcino
Culatello di Zibello d.o.p. dell’Antica Ardenga, burro di malga e pan tramvai
Parma
Prosciutto crudo di Parma Sant’Ilario e gnocco fritto
Casaro
Selezione di formaggi di vacca, bufala, capra, pecora - le nostre confetture
antipasti
Salame cotto fatto in casa, patata schiacciata e arancia candita
Battuto di fassone piemontese, uovo pochè e castagne al miele
Funghi porcini cotti a bassa temperatura su crema di biancona di Esino
Catalana di gamberi, verdure all’aceto di mele e pomodorini confit
Cruditá di mare
Fiori di zucca in pastella ripieni con mozzarella di bufala campana e filetti di acciuga del mar cantabrico
primi
Maccheroncini trafilati al bronzo, salsiccia fresca di nostra produzione, crema allo zafferano
Raviolo del Cafin con ripieno di funghi porcini
Gnocchi di farina di castagne, vellutata di coste, Bitto filante, polvere di camomilla
Spaghettoni aglio, olio, peperoncino, gambero crudo e Castelmagno
Riso Acquerello invecchiato un anno, nero di seppia, merluzzo rosa confit
secondi
Costoletta di vitello alla milanese e chips di patate croccanti
Filetto di fassone piemontese alla griglia e funghi
Gran fritto di scampo, gamberone, calamari, gamberi e verdurine in tempura leggera
Polpo rosticciato e crema al topinambur
Bianco di spigola ai sapori mediterranei
Frittura di calamari, gamberi e verdurine in tempura leggera
Dessert
Panna Cotta al Limone e Liquirizia
Sensazioni di Cioccolato
Crema Cotta all’Anice Stellato
Tarte Tatin alle Mele con Gelato
Tiramisù nel Sifone
Sorbetti artigianali alla frutta
Frutta fresca di stagione